Tutti gli articoli in: Ciclo mestruale
La prima mestruazione si chiama menarca e rappresenta un passaggio molto importante nella vita di una donna sia a livello fisico che a livello emotivo. Per questo motivo è importante prepararsi e scegliere l’assorbente più indicato già in previsione di questo cambiamento.
LeggiPuò capitare di notare sugli slip perdite marroni diverse dal normale sangue mestruale. Generalmente si tratta di perdite ematiche di scarsa entità, attribuibili a diverse cause, patologiche e non, difficili da diagnosticare se non dopo una visita ginecologica. Vi abbiamo raccolto le più frequenti in questo articolo.
LeggiAmenorrea è il termine medico generico che definisce l’assenza di mestruazioni e quindi l’assenza di cicli ovulatori, per un periodo superiore a 3 mesi, nelle donne in età fertile. Durante la vita di una donna, l’amenorrea non deve sempre spaventare: sono le cause a determinare l’intervento di uno specialista e le cure necessarie.
LeggiL’ipomenorrea è una condizione persistente caratterizzata da flusso mestruale molto scarso. Tra le cause stress psicofisici, cattiva alimentazione e eccessiva attività fisica. In questi casi si tratta perlopiù di situazioni passeggere che non devono destare preoccupazione .
LeggiSiamo abituate a credere che durante i giorni del ciclo mestruale possiamo fare tutto. Tutto vero ma ci sono alcuni comportamenti (soprattutto alimentari) che andrebbero evitati e altri invece consigliati, per vivere meglio e al meglio i giorni della mestruazione.
LeggiLa fase luteinica (o luteale) è l’ultima fase del ciclo mestruale. Ha inizio subito dopo l’ovulazione con l’espulsione dell’ovocita e con la trasformazione del follicolo che lo ha generato in corpo luteo in un processo che prende il nome di luteinizzazione.
LeggiL’ipermenorrea indica un ciclo più o meno regolare il cui sintomo principale è la mestruazione copiosa e abbondante in cui le perdite ematiche possono raggiungere anche gli 80 ml.
LeggiImparare a calcolare il proprio ciclo mestruale non è difficile se si impara a conoscere il proprio corpo, i suoi segnali e i ritmi che lo regolano. Possiamo dividere il ciclo in due grandi fasi, di 14 giorni ciascuna.
LeggiLa prima mestruazione, il menarca, è un passaggio molto importante nella vita di una donna sia a livello fisico che a livello emotivo: è il momento in cui una ragazzina smette di sentirsi bambina ma è anche l’inizio della capacità di una donna di riprodursi.
Leggi