Tutti gli articoli in: Ginecologia
Il prolasso pelvico è uno dei problemi ginecologici femminili più diffusi. Consiste nella discesa degli organi pelvici, come utero e vescica, attraverso la vagina a causa dell’indebolimento del pavimento pelvico che li sorregge e li mantiene in posizione. Scopriamo con la Dott.ssa Emanuela Mistrangelo quando e come intervenire chirurgicamente.
LeggiIl Ph vaginale rappresenta il più importante fattore protettivo contro le infezioni batteriche dei genitali interni. Il Ph vaginale, fisiologicamente acido, ha infatti il compito di mantenere stabile l’ecosistema vaginale ossia l’insieme dei microrganismi che costituiscono la flora batterica vaginale.
LeggiÈ possibile ritardare il ciclo mestruale? La risposta a questa prima domanda è sicuramente SI! (anche quando non prendi la pillola). Tuttavia occorre prestare attenzione alle soluzioni possibili e rivolgersi sempre al proprio ginecologo.
LeggiLa coppetta mestruale negli ultimi anni continua ad essere scelta da tante donne, in sostituzione dei tradizionali assorbenti. Si tratta sicuramente di una scelta ecologica ma quanto igienica e sicura?
LeggiCosa avviene durante una visita ginecologica? Di quali informazioni ha bisogno il ginecologo per articolare al meglio la valutazione medica. A prescinde dal motivo principale della visita il ginecologo deve conoscere la storia clinica accurata della paziente.
LeggiQuando affrontiamo un esame ginecologico ti poniamo sempre molte domande: in cosa consiste? come devo prepararsi? Abbiamo provato a rispondere alle domande più googlate sul web in materia di esami ginecologici. Guida agli esami: parliamo dell’HPV test.
LeggiLa sindrome dell’ovaio policistico colpisce molte donne in età fertile. Si stima che tra il 5 e il 10% delle donne in età fertile potrebbe esserne affetta. Scopriamo in questo articolo quali sono le cause e quali i sintomi che potrebbero permetterne la diagnosi e alcuni consigli per il trattamento.
LeggiQuando affrontiamo un esame ginecologico ti poniamo sempre molte domande: in cosa consiste? come devo prepararsi? Abbiamo provato a rispondere alle domande più googlate sul web in materia di esami ginecologici. Guida agli esami: parliamo del Pap test.
LeggiL’endometriosi è la malattia invisibile dell’apparato femminile e determina infiammazione cronica, forti dolori durante il periodo mestruale, premestruale e nel periodo dell’ovulazione e sofferenze intestinali, ma anche dolori nei rapporti e stanchezza fisica cronica. Si stima che oggi 1 donna su 10 soffra di endometriosi.
Leggi