Siamo abituate a credere che durante i giorni del ciclo mestruale possiamo fare tutto: possiamo correre, andare in piscina indossando un tampax, possiamo fare tutte le attività che normalmente svolgiamo durante una giornata senza mestruazione.
Tutto questo è in parte vero ma ci sono alcuni comportamenti (soprattutto alimentari) che andrebbero evitati e altri invece consigliati, per vivere meglio e al meglio i giorni della mestruazione. Scopriamo quali sono:
Da evitare
Depilazione
Durante la mestruazione i livelli di estrogeni diminuiscono con il conseguente aumento della sensibilizzazione al dolore. La ceretta potrebbe quindi risultare particolarmente dolorosa.
L’assunzione di acido acetilsalicilico
Principio attivo di aspirina e Vivin C, esercita un’azione fluidificante del sangue e quindi potrebbe aumentare il flusso mestruale.
Sesso senza precauzioni
a meno che tu non stia cercando una gravidanza. Durante la mestruazione non è impossibile rimanere incinte. Inoltre è più facile contrarre infezioni per cui il preservativo sarà utile anche per contrastare malattie sessualmente trasmissibili.
Prodotti caseari
soprattutto quelli freschi (latte, yogurt, mozzarelle) ricchi di acido arachidonico, che è una delle cause dei crampi addominali.
Cibi salati e grassi
il cui desiderio aumenta poco prima e durante le mestruazioni a causa del basso livello di serotonina. Questi cibi possono causare ritenzione idrica e aumentare crampi e gonfiore per cui sarebbe meglio evitarli e sostituirli con frutta secca e legumi ricchi di minerali e vitamine.
Usare lo stesso assorbente troppo a lungo
Il sangue che resta intrappolato all’interno dell’assorbente crea un habitat favorevole alla moltiplicazione batterica con conseguente sviluppo di cattivo odore e un aumento del rischio di contrarre infezioni. Per questo indossa l’assorbente per 4 ore (mai più di 6), poi cambialo e scegli gli assorbenti antimicrobici illedi, che ti aiutano a contrastare in modo del tutto naturale lo sviluppo dei batteri quando il tuo corpo è più vulnerabile al loro attacco, durante la mestruazione. (Continua…)